E tu fai l’amore con te stessa?
L'autoerotismo,
ricerca del piacere sessuale attraverso la stimolazione delle proprie zone
erogene, è una pratica naturale e universale che appartiene al comportamento
umano e a molte altre specie. L'autoerotismo maschile è generalmente accettato
come un bisogno fisiologico naturale, quello femminile rimane un argomento
controverso, spesso associato a vergogna o visto come una risposta allo stress
o a difficoltà relazionali.
Studi
condotti negli Stati Uniti rivelano che le donne si masturbano meno
frequentemente degli uomini. L'autoerotismo femminile, che si manifesta
principalmente attraverso la stimolazione diretta della clitoride con movimenti
circolari o l'uso di sex toys per una stimolazione indiretta, è in realtà un
modo per esplorare se stesse e migliorare la propria conoscenza del corpo.
Questo atto di amore verso se stesse non è altro che un'opportunità per
affinare il rapporto tra stimoli mentali e risposte fisiche, creando uno spazio
di intimità con benefici che vanno oltre il piacere fisico.
Tra i
benefici fisiologici dell'autoerotismo femminile troviamo la riduzione dei
dolori muscolari, il rafforzamento del tono muscolare nelle zone pelviche e
anali, la diminuzione del rischio di perdite urinarie involontarie e di
prolasso uterino, e una minore probabilità di infezioni urinarie. Oltre a ciò,
la masturbazione favorisce il rilascio di dopamina, migliorando l'umore e
aumentando la sicurezza nelle relazioni sessuali di coppia. Conoscere meglio
ciò che piace al proprio corpo permette di comunicarlo chiaramente al partner,
migliorando l'intesa e la soddisfazione reciproca.
Ma il
beneficio più significativo dell'autoerotismo femminile è legato alla
liberazione mentale che esso offre. La mente, infatti, è la principale zona
erogena e sessualizzare il proprio corpo in modo autonomo aiuta a sentirsi
libere e sicure, senza essere oggetto del desiderio altrui ma solo del proprio.
Questa libertà mentale contribuisce a ridurre le insicurezze e i timori legati
all'intimità sessuale.
L'autoerotismo
è una pratica preziosa per le donne, non solo per i benefici fisici ma
soprattutto per la crescita personale e la fiducia in sé stesse. Imparare a
fare l'amore con se stesse è un atto di autocomprensione e amore che migliora
la qualità della vita sotto molti aspetti.
“È la mente a sessualizzare il corpo”.
Valeria Lippolis.
Fonte: Il piacere femminile. Scoprire, sperimentare e vivere la sessualità. Consolo,I. Giunti (2017).
Commenti
Posta un commento