๐๐๐ผ๐ฝ๐๐๐ผ๐๐๐๐๐ ๐ฟ๐๐ ๐๐๐๐๐: ๐๐๐ผ๐๐ฟ๐ ๐๐ผ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ผ ๐๐๐๐๐พ๐๐๐ฟ๐ ๐ฟ๐ผ๐๐โ๐๐๐ผฬ
Quando
soffri puรฒ sembrarti che questa sofferenza duri per sempreโฆ ma si certo, non
sarร mai cosรฌ. Lโinverno si trasforma sempre in primavere. Nessuno inverno dura
per sempre. ( Daisaku Ikeda )
๐ณ๐ ๐ข๐๐ง๐๐ ๐ฬ ๐ช๐ ๐๐๐๐ชฬ?
Ancora oggi la morte รจ considerata un ๐ฉ๐๐๐ชฬ, nessuno sembra parlarne o
discuterne a cena con gli amici, forse tutti trovano un modo per starle lontano,
ma la morte per quanto ci si possa impegnare a non pensarla รจ dannatamente
inevitabile. Forse potrebbe risiedere in questo continuo ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฉ๐, il fatto che molti individui facciano
cosรฌ fatica ad elaborarla.
๐e
f๐s๐ข ๐e๐ฅlโe๐ฅa๐o๐ซa๐ณi๐จn๐ ๐el ๐ฅu๐ญt๐จ:
Va sottolineato come ogni persona affronti il lutto in maniera soggettiva, ma,
Bowlby (1979) identificรฒ quattro ๐๐๐จ๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐๐ del processo:
๐ญ)
๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฒ ๐ถ๐ป๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐ฑ๐๐น๐ถ๐๐ฎฬ;
๐ฎ)
๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐ฎ;
๐ฏ)
๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ด๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฎ๐น๐นโ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐๐ฎ;
๐ฐ)
๐ฟ๐ถ๐ผ๐ฟ๐ด๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๏ฟฝ๏ฟฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ถ๐๐ฎ.
Queste come giร ribadito in precedenza sono soltanto delle fasi teoriche;
dunque, se ci si trova in difficoltร nellโelaborazione di una perdita รจ
importantissimo rivolgersi ad un esperto, poichรฉ traumi importanti possono
favorire lo sviluppo di molte ๐ฅ๐๐ฉ๐ค๐ก๐ค๐๐๐, come la depressione.
๐ฌ๐ก๐๐๐๐ง๐๐ฏ๐๐ค๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ฉ๐๐๐๐๐๐ฃ๐: ๐๐ ๐๐ช๐๐ก๐ ๐๐๐๐ฉ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐โ๐๐ฉ๐ฬ
Affrontare la perdita di una persona cara potrebbe risultare in molti casi
complesso. Lโaccettazione e lโelaborazione potrebbero dipendere da vari fattori
come l'etร del defunto, la natura della morte, la posizione occupata in vita
nella famiglia, dalle caratteristiche del sistema familiare e dal suo grado di
apertura e flessibilitร .
Il fattore dellโ ๐๐ฉ๐ฬ risulta essere spesso centrale
sia rispetto allโ๐๐ก๐๐๐ค๐ง๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ che al possibile conforto altrui,
infatti, accade spesso che quando la perdita riguardi una persona matura, con
unโetร dunque superiore ai settanta, la reazione degli altri potrebbe essere
piรน sterile, meno comprensiva e/o confortante, lasciando cosรฌ la persona che lโha
subita in uno stato di solitudine e di inadeguatezza. Questa relazione
inversamente proporzionale tra maggior numero di etร e minor dolore รจ difficile
da comprendere poichรฉ non prende in considerazione unโinnumerevole quantitร di
variabili.
Oggettivamente la perdita di una giovane vita provoca un dolore atroce
accompagnato da un forte senso di ingiustizia, perchรฉ quanto si รจ giovani i
progetti sono tanti: la morte fa male e se colpisce un giovane quel dolore รจ
ancora piรน forte.
๐ฐ๐ก ๐๐๐ง๐๐ฉ๐๐ค ๐๐ ๐๐ง๐๐ซ๐๐ง๐ ๐
๐ค๐๐ค๐๐:
Perdere qualcuno di significativo perรฒ รจ un dolore che spesso prescinde
dallโetร , ๐๐ก ๐๐ค๐ก๐ค๐ง๐ ๐ฬ ๐๐ค๐ก๐ค๐ง๐ , e tutti hanno il diritto di dare
spazio a quella sofferenza.
Fortunatamente non ci si trova inseriti in un talent show in cui,durante
lโultima puntata, si vince un premio in gettoni dโoro per chi ha oggettivamente
il dolore piรน meritevole di essere esposto e compreso.
Quindi che ci si trovi ad affrontare la perdita del proprio animale domestico,
di un genitore, di un partner o di un nonno, ๐๐๐๐๐๐ฉ๐ ๐ข๐ค๐๐ค ๐๐ ๐๐๐ง๐ ๐จ๐ฅ๐๐ฏ๐๐ค ๐ ๐ฉ๐๐ข๐ฅ๐ค ๐ ๐ฆ๐ช๐๐ก๐ก๐ ๐จ๐ค๐๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฏ๐, ๐ฃ๐ ๐๐ซ๐๐ฉ๐ ๐๐ก
๐ฅ๐๐ง๏ฟฝ๏ฟฝ๐๐จ๐จ๐ค!
Dott.ssa Federica Agrello
Commenti
Posta un commento