Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

TRAUMA VICARIO: L'impatto delle esperienze dolorose altrui

Immagine
                                     Il trauma vicario è un fenomeno psicologico che emerge quando una persona, pur non vivendo direttamente un evento traumatico, ne subisce le conseguenze emotive a causa della sua vicinanza emotiva o professionale con chi ha vissuto tale trauma . Questo tipo di traumatizzazione colpisce in particolare i professionisti che lavorano in ambito di cura, come psicologi, psichiatri, assistenti sociali, medici, infermieri e soccorritori, che ogni giorno entrano in contatto con esperienze dolorose e traumatiche dei pazienti. Quali sono i sintomi? In sostanza, il trauma vicario non si origina da un'esperienza personale diretta, ma dal coinvolgimento emotivo con chi sta affrontando una sofferenza profonda. Tuttavia, questa connessione può causare sintomi simili a quelli di un trauma diretto. Tra questi abbiamo episodi di ansia e/o depressione (tavolta accompagn...

L'IKIGAI (生き甲斐)

Immagine
  Il termine  Ikigai  proviene dalla cultura Giapponese ed è composto da due parole: "iki" che significa vita e "gai" che indica il valore o la realizzazione. Insieme evocano l'idea di una "ragione di vita", quella forza che ci spinge ad alzarci ogni mattina con entusiasmo e motivazione. La buona notizia: secondo questa filosofia ognuno di noi possiede un Ikigai, ma la sfida sta nel riuscire a identificarlo e coltivarlo. L'Ikigai non è solo un concetto giapponese, ma un principio che può risuonare profondamente in chiunque stia cercando di dare un senso più profondo alla propria esistenza. Viviamo in una società che spesso ci spinge a promuovere obiettivi esterni, come il successo materiale o la scalata sociale, senza considerare se questi siano veramente allineati alla nostra persona e con ciò che ci rende felici. L'Ikigai, dunque si può costituire come una chiave , uno strumento per focalizzare la nostra attenzione e le nostre energi...