SI tratta davvero di amore? La possessività nelle relazioni

“Non capisco perché debba condividere la mia ragazza con le sue amiche, o i miei amici con i loro partner. (…) Ho bisogno d’aiuto. (…) Ma quando qualcosa è mio sento di avere il diritto di cederlo, oppure no, e per tutto il tempo che decido io. Non per niente è mio”. da “Lascia che ti racconti” Jorge Bucay Questo piccolo stralcio di racconto è un chiaro esempio di possessività e controllo sull’altro: dinamiche che oggi sembrano trovare ampiamente spazio soprattutto nei rapporti di coppia, sotto forma di eccessivi accertamenti su spostamenti e uscite del partner, proibizioni rispetto ad hobbies e passatempi, prevaricazione degli spazi personali come controlli del telefono e social network, gelosie e sospetti di infedeltà. La persona con tendenze possessive, in questo senso, richiede che l’altro rinunci alla propria autonomia e libertà, negandogli ogni possibilità di fare esperienza di una realtà alternativa rispetto a quella della coppia e costringendolo a condivid...